Utilizzare gli ambienti
Aggiungere un nuovo ambiente
Quando aggiungi un nuovo ambiente, il tuo SOC o MSSP può gestire e monitorare reti, clienti o unità aziendali distinti all'interno della piattaforma. Questa configurazione consente di isolare dati e flussi di lavoro in diversi ambienti, mantenendo al contempo visibilità e controllo centralizzati.
La piattaforma fornisce per impostazione predefinita un ambiente predefinito denominato Default Environment.
Segui questi passaggi per configurare e registrare un nuovo ambiente in Google Security Operations
- Vai a Impostazioni > Organizzazione > Ambienti.
- Fai clic su Aggiungi Aggiungi.
- Nella finestra di dialogo Aggiungi ambiente, inserisci le informazioni richieste.
- (Facoltativo) Seleziona la casella di controllo Aggiungi a tutti gli utenti e a tutte le chiavi API per assegnare automaticamente il nuovo ambiente a tutti gli utenti e a tutte le chiavi API esistenti. Puoi anche aggiungere un alias se un'integrazione di terze parti utilizza un nome tenant diverso.
- Se la casella di controllo Consenti periodo di conservazione dei dati per ambiente non è selezionata in Impostazioni > Avanzate > Generali, specifica il periodo di tempo per l'eliminazione delle informazioni relative alle richieste chiuse in questo ambiente.
- Fai clic su Crea. Il nuovo ambiente viene visualizzato nell'elenco degli ambienti.
Consenti l'accesso ad altri ambienti
Google Security Operations ti offre un modo per creare una policy cross-environment personalizzata adatta alle esigenze della tua organizzazione. Utilizza le impostazioni di Criterio cross-environment per scegliere le autorizzazioni richieste per assegnare utenti alle richieste e spostare le richieste tra gli ambienti.
Assegnare richieste negli ambienti
Con l'opzione Assegna richiesta, puoi consentire agli utenti di accedere a richieste specifiche in ambienti in cui non dispongono delle autorizzazioni predefinite. Questa opzione è utile quando devi esaminare o collaborare a casi al di fuori dell'ambiente assegnato. Se questa autorizzazione è attivata, puoi anche assegnare azioni manuali, creare attività della richiesta e aggiungere menzioni nella bacheca richieste o nella chat. Come best practice, ti consigliamo di mantenere l'impostazione Assegna caso su Impedisci (impostazione predefinita).
Spostare le richieste tra gli ambienti
Nell'opzione Sposta richiesta, puoi controllare se agli utenti viene concesso il permesso di spostare le richieste tra gli ambienti. Questo è utile quando esamini gli avvisi nel contesto di un ambiente diverso all'interno dell'organizzazione.
Assegnare richieste in più ambienti
Per assegnare una richiesta:
- Vai a Impostazioni > Avanzate > Generali.
- Nella finestra di dialogo Policy cross-environment, in Assegna richiesta, seleziona Consenti agli utenti di assegnare richieste a utenti di altri ambienti.
- Fai clic su Salva.
Spostare le richieste in un altro ambiente
Per spostare le richieste in un altro ambiente:
- Fai clic su Impostazioni > Avanzate > Generali.
- Nella finestra di dialogo Norme cross-environment, in Sposta richiesta, seleziona Consenti agli utenti di spostare richieste tra gli ambienti.
- Fai clic su Salva.
Eliminazione di un ambiente
Per eliminare un ambiente:
- Vai a Impostazioni > Organizzazione > Ambienti.
- Seleziona l'ambiente richiesto, quindi fai clic su ModificaModifica.
- Nella finestra di dialogo Modifica ambiente, fai clic su EliminaElimina. La pagina Elimina elenca tutte le configurazioni e le utilità associate a questo ambiente. Una volta eliminato questo ambiente, non puoi annullare questa azione.
- Fai clic su Conferma.
Hai bisogno di ulteriore assistenza? Ricevi risposte dai membri della community e dai professionisti di Google SecOps.