Caso d'uso: accelerare la scoperta di materiali

Puoi utilizzare Gemini Enterprise per eseguire query sulle proprietà di un materiale o prevedere le proprietà di una composizione ipotetica.

Prompt di esempio

Nella casella di chat, inserisci un prompt come il seguente:

I'm looking for a new alloy. I need it to be lightweight, have a strength of
[YIELD STRENGTH], and withstand temperatures up to [TEMPERATURE].

Output di esempio

In risposta a questo prompt, Gemini Enterprise produce un output simile al seguente:

Trovare una lega leggera con una resistenza superiore a 1000 MPa in grado di resistere a 800 °C è un compito impegnativo, che in genere porta a materiali utilizzati nel settore aerospaziale e in altri settori ad alte prestazioni. Ecco i candidati più promettenti.

1. Superleghe a base di nichel

Questi sono gli standard di settore per le applicazioni ad alta temperatura.

  • Prestazioni:leghe come Inconel e Nimonic offrono eccellente resistenza e stabilità a temperature ben superiori a 700 °C.
  • Compromesso:sono dense e non considerate leggere.

2. Leghe di alluminio e titanio (TiAl)

Queste leghe intermetalliche offrono un equilibrio superiore di proprietà per le tue esigenze.

  • Prestazioni:sono molto più leggeri delle superleghe, pur mantenendo una buona resistenza e prestazioni a temperature fino a 800 °C.
  • Considerazioni:possono essere fragili a temperatura ambiente, il che rende la produzione più complessa.

3. Leghe ad alta entropia (HEA)

Le HEA sono una nuova frontiera della scienza dei materiali, create mescolando più elementi in concentrazioni elevate.

  • Prestazioni:alcune HEA refrattarie mostrano una resistenza senza pari a temperature estreme (anche superiori a 1000 °C).
  • Considerazioni:si tratta di un campo emergente, quindi questi materiali non sono ancora ampiamente disponibili o standardizzati.

Ecco un riepilogo per aiutarti a confrontare queste opzioni:

Classe di lega Principali vantaggi Considerazioni principali
Superleghe a base di nichel Eccellente resistenza alle alte temperature e affidabilità comprovata. Densità maggiore (non leggero).
Alluminuri di titanio (TiAl) Buon equilibrio tra bassa densità e resistenza alle alte temperature. Può avere una duttilità inferiore ed essere più difficile da lavorare.
Leghe ad alta entropia (HEA) Resistenza eccezionale a temperature molto elevate e prestazioni all'avanguardia. Classe di materiali più recente, catena di fornitura meno consolidata.