Aggiungere metadati a una tabella BigQuery

Scopri come iniziare a utilizzare la gestione dei metadati in Dataplex Universal Catalog.

Questa guida rapida mostra come aggiungere metadati a una tabella BigQuery. In questa guida rapida imparerai a:

  1. Crea un set di dati e una tabella BigQuery basati su un set di dati pubblico.

  2. Crea un template che definisca un insieme di campi di metadati correlati.

    Il modello è chiamato tipo di aspetto. L'insieme di campi di metadati correlati, che descrivono i metadati tecnici e aziendali delle tue risorse di dati, è chiamato aspetto.

  3. Aggiungi metadati alla tabella.

    In Dataplex Universal Catalog, ogni asset di dati è rappresentato come una voce. Per collegare i metadati a un asset di dati, aggiungi aspetti alla voce.

Prima di iniziare

  1. Sign in to your Google Cloud account. If you're new to Google Cloud, create an account to evaluate how our products perform in real-world scenarios. New customers also get $300 in free credits to run, test, and deploy workloads.
  2. In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.

    Roles required to select or create a project

    • Select a project: Selecting a project doesn't require a specific IAM role—you can select any project that you've been granted a role on.
    • Create a project: To create a project, you need the Project Creator (roles/resourcemanager.projectCreator), which contains the resourcemanager.projects.create permission. Learn how to grant roles.

    Go to project selector

  3. Verify that billing is enabled for your Google Cloud project.

  4. Enable the Dataplex and BigQuery APIs.

    Roles required to enable APIs

    To enable APIs, you need the Service Usage Admin IAM role (roles/serviceusage.serviceUsageAdmin), which contains the serviceusage.services.enable permission. Learn how to grant roles.

    Enable the APIs

  5. Make sure that you have the following role or roles on the project: Dataplex Catalog Admin, BigQuery Data Owner, BigQuery Job User

    Check for the roles

    1. In the Google Cloud console, go to the IAM page.

      Go to IAM
    2. Select the project.
    3. In the Principal column, find all rows that identify you or a group that you're included in. To learn which groups you're included in, contact your administrator.

    4. For all rows that specify or include you, check the Role column to see whether the list of roles includes the required roles.

    Grant the roles

    1. In the Google Cloud console, go to the IAM page.

      Vai a IAM
    2. Seleziona il progetto.
    3. Fai clic su Concedi l'accesso.
    4. Nel campo Nuove entità, inserisci il tuo identificatore dell'utente. In genere si tratta dell'indirizzo email di un Account Google.

    5. Nell'elenco Seleziona un ruolo, seleziona un ruolo.
    6. Per concedere altri ruoli, fai clic su Aggiungi un altro ruolo e aggiungi ogni ruolo aggiuntivo.
    7. Fai clic su Salva.
  6. In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.

    Roles required to select or create a project

    • Select a project: Selecting a project doesn't require a specific IAM role—you can select any project that you've been granted a role on.
    • Create a project: To create a project, you need the Project Creator (roles/resourcemanager.projectCreator), which contains the resourcemanager.projects.create permission. Learn how to grant roles.

    Go to project selector

  7. Verify that billing is enabled for your Google Cloud project.

  8. Enable the Dataplex and BigQuery APIs.

    Roles required to enable APIs

    To enable APIs, you need the Service Usage Admin IAM role (roles/serviceusage.serviceUsageAdmin), which contains the serviceusage.services.enable permission. Learn how to grant roles.

    Enable the APIs

  9. Make sure that you have the following role or roles on the project: Dataplex Catalog Admin, BigQuery Data Owner, BigQuery Job User

    Check for the roles

    1. In the Google Cloud console, go to the IAM page.

      Go to IAM
    2. Select the project.
    3. In the Principal column, find all rows that identify you or a group that you're included in. To learn which groups you're included in, contact your administrator.

    4. For all rows that specify or include you, check the Role column to see whether the list of roles includes the required roles.

    Grant the roles

    1. In the Google Cloud console, go to the IAM page.

      Vai a IAM
    2. Seleziona il progetto.
    3. Fai clic su Concedi l'accesso.
    4. Nel campo Nuove entità, inserisci il tuo identificatore dell'utente. In genere si tratta dell'indirizzo email di un Account Google.

    5. Nell'elenco Seleziona un ruolo, seleziona un ruolo.
    6. Per concedere altri ruoli, fai clic su Aggiungi un altro ruolo e aggiungi ogni ruolo aggiuntivo.
    7. Fai clic su Salva.
  10. Crea un set di dati e una tabella

    1. Nella console Google Cloud , vai alla pagina BigQuery Studio.

      Vai a BigQuery Studio

    2. Crea un set di dati:

      1. Nel riquadro Explorer, individua il progetto. Fai clic su Visualizza azioni, quindi fai clic su Crea set di dati.

      2. Nel campo Dataset ID (ID set di dati), inserisci catalog_demo_dataset.

        Mantieni i valori predefiniti per gli altri campi.

      3. Fai clic su Crea set di dati.

    3. Copia una tabella pubblica nel tuo set di dati:

      1. Nel riquadro Explorer, cerca la tabella denominata bigquery-public-data.new_york_citibike.citibike_stations. Potrebbe essere necessario impostare l'ambito di ricerca in modo da includere il progetto bigquery-public-data.

        Questa tabella fa parte del set di dati NYC Citi Bike Trips, un set di dati pubblico che contiene dati su un programma di bike sharing.

      2. Seleziona la tabella citibike_stations.

      3. Fai clic su Copia. Inserisci le seguenti informazioni:

        • Progetto: seleziona il tuo progetto.
        • Set di dati: seleziona catalog_demo_dataset.
        • Tabella: inserisci bike_stations.
      4. Fai clic su Copia.

    4. Nel riquadro Explorer, individua il set di dati catalog_demo_dataset e verifica che la tabella bike_stations sia elencata nel set di dati.

    Definisci un template di metadati: crea un tipo di aspetto

    1. Nella console Google Cloud , vai alla pagina Dataplex Universal Catalog.

      Vai al Catalog (catalogo)

    2. Fai clic sulla scheda Tipi di aspetti e modelli di tag e poi sulla scheda Personalizzato.

    3. Fai clic su Crea tipo di aspetto.

    4. Nel campo ID tipo di aspetto, inserisci data-governance-demo.

    5. Per Località, seleziona global.

    6. Nella sezione Template, fai clic su Aggiungi campo. Utilizza le informazioni nella tabella seguente per aggiungere diversi campi al tipo di aspetto:

      Nome Tipo È obbligatorio Descrizione
      source-of-data-asset Testo No -
      retention-date Data e ora No -
      data-classification

      Enum

      Aggiungi i valori Public, Sensitive e Confidential.

      -
      has-pii Booleano Whether the data asset has personally identifiable information
    7. Fai clic su Salva.

    Aggiungere metadati alla tabella: aggiungi un aspetto alla voce

    1. Nella console Google Cloud , vai alla pagina Dataplex Universal Catalog.

      Vai a Cerca

    2. Nella casella di ricerca, inserisci catalog_demo_dataset.

    3. Seleziona la tabella bike_stations.

    4. Aggiungi un aspetto personalizzato alla voce:

      1. Nella sezione Tag e aspetti, accanto a Tag e aspetti facoltativi, fai clic su Aggiungi.

      2. Seleziona il tipo di aspetto data-governance-demo.

        In questo modo viene creato un aspetto che utilizza il tipo di aspetto come template.

      3. Inserisci i seguenti valori:

        • Origine dell'asset di dati: Copied from NYC Citi Bike Trips public dataset
        • Data di conservazione: inserisci una data.
        • Classificazione dati: Public
        • Con PII: False
      4. Fai clic su Salva.

    5. Per visualizzare i valori dei metadati che hai aggiunto, seleziona l'aspetto data-governance-demo nella sezione Tag e aspetti.

    Esegui la pulizia

    Per evitare che al tuo account Google Cloud vengano addebitati costi relativi alle risorse utilizzate in questa pagina, segui questi passaggi.

    Elimina il progetto

    Il modo più semplice per interrompere la fatturazione è eliminare il progetto che hai creato per questa guida rapida.

    1. In the Google Cloud console, go to the Manage resources page.

      Go to Manage resources

    2. In the project list, select the project that you want to delete, and then click Delete.
    3. In the dialog, type the project ID, and then click Shut down to delete the project.

    Elimina singole risorse

    Se vuoi riutilizzare il progetto, elimina le risorse che hai creato.

    1. Elimina il set di dati:

      1. Nella console Google Cloud , vai alla pagina BigQuery Studio.

        Vai a BigQuery Studio

      2. Nel riquadro Explorer, cerca il set di dati catalog_demo_dataset.

      3. Fai clic su Visualizza azioni e poi su Elimina. Conferma quando ti viene richiesto.

    2. Elimina il tipo di aspetto:

      1. Nella console Google Cloud , vai alla pagina Dataplex Universal Catalog.

        Vai al Catalog (catalogo)

      2. Fai clic sulla scheda Tipi di aspetti e modelli di tag, poi sulla scheda Personalizzato.

      3. Fai clic sul tipo di aspetto data-governance-demo.

      4. Fai clic su Elimina. Conferma quando ti viene richiesto.

    Passaggi successivi