Utilizzare un agente

Il codice per interrogare un agente è lo stesso indipendentemente dal fatto che venga eseguito localmente o implementato in remoto. Pertanto, in questa pagina, il termine agent si riferisce in modo intercambiabile a local_agent o remote_agent. Poiché l'insieme di operazioni supportate varia a seconda dei framework, forniamo istruzioni per l'utilizzo di modelli specifici per framework:

Framework Descrizione
Agent Development Kit Progettato in base alle best practice interne di Google per gli sviluppatori che creano applicazioni AI o per i team che devono prototipare ed eseguire il deployment rapidamente di soluzioni robuste basate su agenti.
Agent2Agent (anteprima) Il protocollo Agent2Agent (A2A) è uno standard aperto progettato per consentire una comunicazione e una collaborazione fluide tra gli agenti AI.
LangChain Più facile da usare per i casi d'uso di base grazie alle configurazioni e alle astrazioni predefinite.
LangGraph Approccio basato su grafici per definire i flussi di lavoro, con funzionalità avanzate di human-in-the-loop e riavvolgimento/riproduzione.
AG2 (in precedenza AutoGen) AG2 fornisce un framework di conversazione multi-agente come astrazione di alto livello per la creazione di workflow LLM.
LlamaIndex (anteprima) La pipeline di query di LlamaIndex offre un'interfaccia di alto livello per la creazione di workflow RAG (Retrieval-Augmented Generation).
Personalizzato Agenti sviluppati e implementati senza l'utilizzo di un modello specifico del framework.

Passaggi successivi