Panoramica di Network Service Tiers
Network Service Tiers consente di ottimizzare la connettività tra i sistemi su internet e le tue istanze Google Cloud . Il livello Premium invia il traffico sul backbone premium di Google, mentre il livello Standard utilizza le reti ISP standard.
Utilizza il livello Premium per l'ottimizzazione in base alle prestazioni e il livello Standard per l'ottimizzazione in base al costo.| Google Cloud | Livello Premium | Livello Standard |
|---|---|---|
| Routing | Il traffico tra internet e la tua applicazione viaggia all'interno della rete Google Cloud per raggiungere gli utenti | Utilizza reti in peering, ISP o di transito per raggiungere gli utenti |
| Sicurezza | Il traffico è protetto sul backbone di Google Cloudfino all'ultimo miglio | Paragonabile ad altri cloud pubblici |
| Funzionalità di networking | Supporta tutte le funzionalità di networking di Google Cloud | Supporta un insieme di funzionalità di base, tra cui Cloud NAT, bilanciatore del carico delle applicazioni esterno regionale e bilanciatore del carico di rete passthrough esterno |
| Prezzi | I prezzi del livello Premium sono pari a quelli di altri cloud provider pubblici | I prezzi del livello Standard sono convenienti e pari a quelli di altri cloud provider |
| SLA (accordo sul livello del servizio) | 99,99% di uptime | 99,9% di uptime |
I prezzi del trasferimento di dati in uscita per ciascuno dei livelli di Network Service Tiers sono diversi. Per ulteriori informazioni, consulta Prezzi di Network Service Tiers.
Questo diagramma illustra i casi d'uso consigliati per il livello Standard e il livello Premium.Network Service Tiers e risorse Google Cloud
Google Cloud ha due tipi di indirizzi IP esterni: globali e regionali.
| Tipo di indirizzo IP esterno | Livello Premium | Livello Standard |
|---|---|---|
Indirizzi IPv4 e IPv6 esterni globali Indirizzi IP anycast instradabili pubblicamente. |
Supportato | Non supportato |
Indirizzi IPv4 esterni regionali Indirizzi IPv4 instradabili pubblicamente designati per l'utilizzo da parte di risorse Google Cloud che rientrano in una singola regione Google Cloud |
Supportato | Supportato se gli indirizzi IP vengono utilizzati con risorse idonee. Non supportato per gli indirizzi IP importati in Google Cloud utilizzando Bring Your Own IP (BYOIP). |
Indirizzi IPv6 esterni regionali Indirizzi IPv6 instradabili pubblicamente designati per l'utilizzo da parte di risorse Google Cloud che rientrano in una singola regione Google Cloud |
Supportato | Non supportato |
Indipendentemente dal livello utilizzato, la rete è progettata per mantenere il traffico tra le istanze di macchine virtuali (VM) che si trovano nella stessa regione o in regioni diverse sulla rete di Google, anche quando un bilanciatore del carico si trova sul percorso. Ciò vale indipendentemente dal fatto che il traffico utilizzi indirizzi IP instradabili pubblicamente o privatamente.
La tabella seguente descrive in che modo Network Service Tiers si applica alle risorseGoogle Cloud e quale tipo di indirizzo IP esterno deve essere utilizzato.
Nella tabella, indica che una risorsa è supportata in un livello di rete, mentre indica che non è supportata.
| RisorsaGoogle Cloud | Livello Premium | Livello Standard |
|---|---|---|
Bilanciatore del carico delle applicazioni esterno globale Bilanciatore del carico di rete proxy esterno globale Bilanciatore del carico delle applicazioni classico Bilanciatore del carico di rete proxy classico |
Richiede un indirizzo IP esterno globale. | Richiede un indirizzo IP esterno regionale. |
Bilanciatore del carico delle applicazioni esterno regionale Bilanciatore del carico di rete proxy esterno regionale Bilanciatore del carico di rete passthrough esterno |
Richiede un indirizzo IP esterno regionale. | Richiede un indirizzo IP esterno regionale. |
| Istanze VM, incluse le VM dei nodi GKE |
Richiede un indirizzo IP esterno regionale. | Richiede un indirizzo IP esterno regionale. |
| Gateway Cloud VPN | Richiede un indirizzo IP esterno regionale. | Non supportato. |
| Gateway Cloud NAT | Richiede un indirizzo IP esterno regionale. | Richiede un indirizzo IP esterno regionale. |
| ServizioGoogle Cloud | Livello Premium | Livello Standard |
|---|---|---|
| Cloud Storage | Per impostazione predefinita, l'accesso ai bucket Cloud Storage è considerato di livello Premium, indipendentemente dal fatto che il bucket venga utilizzato o meno come backend per un bilanciatore del carico delle applicazioni esterno. | Il livello Standard è un'opzione solo se utilizzi un bucket Cloud Storage come backend per un bilanciatore del carico delle applicazioni esterno. Per saperne di più, consulta Utilizzo del livello Standard con Cloud Storage. |
| Cloud CDN | Cloud CDN è sempre di livello Premium. | Non puoi utilizzare il livello Standard con Cloud CDN. |
Disponibilità del livello Standard
Il livello Standard è disponibile per le risorse che utilizzano indirizzi IP esterni regionali in tutte le regioni. Inoltre, per utilizzare il livello Standard per i bucket Cloud Storage che fungono da backend per un bilanciatore del carico delle applicazioni esterno, il bilanciatore del carico deve utilizzare un indirizzo IP esterno regionale e selezionare anche il livello Standard.
Routing del traffico
Questa tabella riassume le differenze di routing per ciascuno dei livelli di Network Service Tiers.| Traffico | Livello Premium | Livello Standard |
|---|---|---|
| Trasferimento di dati in entrata a Google Cloud | Il traffico di un utente internet entra nella rete di Google tramite reti in peering o di transito in un punto di presenza (POP) di Google il più vicino possibile all'utente internet. Più nello specifico, Google Cloud annuncia gli hop successivi per gli indirizzi IP di livello Premium alle reti in peering e di transito nei POP dell'intera rete globale di Google. Questi hop successivi vengono annunciati con metriche BGP equivalenti. In questo modo, le reti in peering e di transito possono distribuire il traffico a un POP il più vicino possibile all'utente internet. |
Il traffico di un utente internet entra nella rete di Google tramite reti in peering o di transito in un punto di presenza (POP) di Google il più vicino possibile alla regione dell'indirizzo IP di livello Standard. Ciò si ottiene annunciando esclusivamente le migliori metriche BGP con hop successivi nei POP vicini alla regione dell'indirizzo IP di livello Standard. Il set di POP in peering più vicini idonei per il routing di livello Standard per ogni regione viene selezionato per ridurre al minimo la distanza percorsa sulla rete globale di Google. Tieni presente che i POP in peering più vicini potrebbero non trovarsi nello stesso paese della regione di un indirizzo IP di livello Standard e la selezione dei POP in peering più vicini non ottimizza le prestazioni. Il traffico di livello Standard potrebbe essere instradato come traffico di livello Premium in rare circostanze, ad esempio se non esistono reti in peering o di transito raggiungibili da un utente internet dai POP di Google più vicini. |
| Trasferimento di dati in uscita da Google Cloud | Il traffico in uscita viene inviato sul percorso BGP migliore a un utente internet. In genere, ciò prevede che il traffico venga instradato sulla rete globale di Google verso un punto di presenza (POP) il più vicino possibile all'utente internet. Le reti in peering o di transito forniscono quindi la connettività tra il POP di Google e l'utente internet. Le reti in peering e di transito possono annunciare più hop successivi con metriche BGP equivalenti per un singolo utente internet in molti punti di presenza (POP). Se gli hop successivi del percorso BGP migliore sono presenti in due o più POP di Google, la risorsa Google Cloud seleziona l'hop successivo nel POP che riduce al minimo la distanza all'interno della rete globale di Google. A seconda dell'architettura di rete in peering del percorso BGP migliore o della rete di transito, la selezione della route del percorso BGP migliore che riduce al minimo la distanza all'interno della rete globale di Google può comportare la selezione di un POP che non è il più vicino possibile all'utente internet. Quando un utente internet si trova in una rete che esegue il peering con la rete globale di Google in più località, Google Cloud non garantisce che il traffico in uscita rimanga sulla rete globale di Google finché non si trova il più vicino possibile all'utente internet. |
Il traffico in uscita viene inviato tramite una rete in peering o di transito in un punto di presenza (POP) vicino alla regione dell'indirizzo IP di livello Standard. Le reti in peering o di transito forniscono quindi la connettività tra il POP di Google e l'utente internet. La preferenza dei POP vicini viene applicata finché esiste almeno un hop successivo in peering o di transito che annuncia la raggiungibilità all'utente internet da un POP vicino, anche se questo hop successivo non è il percorso BGP migliore sulla rete globale di Google. Il set di POP più vicini alla regione viene selezionato per ridurre al minimo la distanza percorsa sulla rete globale di Google. I POP più vicini potrebbero non trovarsi nello stesso paese della regione dell'indirizzo IP di livello Standard. In rare circostanze, il traffico di livello Standard potrebbe essere instradato come traffico di livello Premium, ad esempio se non esistono reti in peering o di transito nei POP più vicini o se il traffico costante tra la regione e l'utente internet è insufficiente. |
Livello Premium
Il livello Premium invia il traffico da sistemi esterni alle risorse Google Cloudutilizzando la rete globale di Google, a bassa latenza e altamente affidabile. Questa rete è costituita da un'estesa rete in fibra privata con più di 200 punti di presenza (POP) in tutto il mondo. È progettata per tollerare più errori e interruzioni, continuando a gestire il traffico.
Il livello Premium supporta gli indirizzi IP esterni sia regionali che globali per le istanze VM e i bilanciatori del carico. Tutti gli indirizzi IP esterni globali devono utilizzare il livello Premium. Le applicazioni che richiedono prestazioni e disponibilità elevate, ad esempio quelle che utilizzano bilanciatori del carico delle applicazioni esterni e bilanciatori del carico di rete proxy esterni con backend in più di una regione, devono usare il livello Premium. Il livello Premium è ideale per i clienti con utenti in più località in tutto il mondo che hanno bisogno delle migliori prestazioni e affidabilità della rete.
Con il livello Premium, il traffico in entrata dai sistemi su internet entra nella rete ad alte prestazioni di Google in corrispondenza del POP più vicino al sistema di invio del traffico. All'interno della rete di Google, il traffico viene instradato dal POP alla VM nella rete Virtual Private Cloud (VPC) o al bucket Cloud Storage più vicino. Il traffico in uscita viene inviato tramite la rete di Google ed esce dal POP più vicino alla destinazione. Questo metodo di routing riduce al minimo la congestione e ottimizza le prestazioni riducendo il numero di hop tra gli utenti finali e i POP più vicini.
Offriamo un accordo sul livello del servizio (SLA) con un uptime del 99,99% per le VM di livello Premium. Come definito nell'accordo sul livello del servizio di Compute Engine, una VM che perde la connettività esterna per più di un minuto è considerata inattiva (perdita di pacchetti del 100%). Per un esempio di come funziona lo SLA di Compute Engine con le VM che hanno più NIC, consulta Panoramica dello SLA per il networking di Compute Engine.Livello Standard
Il livello Standard invia il traffico da sistemi esterni alle risorse Google Cloudinstradandolo su internet. Sfrutta la doppia ridondanza della rete di Google solo fino al punto in cui il data center di Google si connette a un POP in peering. I pacchetti che escono dalla rete di Google vengono recapitati utilizzando la rete internet pubblica e sono soggetti all'affidabilità dei provider di transito e degli ISP intermedi. Il livello Standard offre una qualità e un'affidabilità della rete paragonabili a quelle di altri cloud provider.
Gli indirizzi IP esterni regionali possono utilizzare il livello Premium o Standard.
Il livello Standard ha un prezzo inferiore rispetto al livello Premium perché il traffico proveniente dai sistemi su internet viene instradato tramite le reti di transito (ISP) prima di essere inviato alle VM nella rete VPC o ai bucket Cloud Storage regionali. Il traffico in uscita del livello Standard solitamente esce dalla rete di Google dalla stessa regione utilizzata dalla VM o dal bucket Cloud Storage che invia il traffico, indipendentemente dalla destinazione. In rari casi, ad esempio durante un evento di rete, il traffico potrebbe non essere in grado di uscire dal punto più vicino e potrebbe essere inviato a un'altra uscita, anche in un'altra regione.
Il livello Standard offre un'alternativa più conveniente per i seguenti casi d'uso:
- Hai applicazioni che non sono sensibili alla latenza o alle prestazioni.
- Stai eseguendo il deployment di istanze VM o utilizzando risorse Cloud Storage che possono trovarsi tutte all'interno di una singola regione.
Google Cloud offre un accordo sul livello del servizio (SLA) con uptime del 99,9% per le VM di livello Standard. Come definito nell'accordo sul livello del servizio di Compute Engine, una VM che perde la connettività esterna per più di un minuto è considerata inattiva (perdita di pacchetti del 100%). Per un esempio di come funziona lo SLA di Compute Engine con le VM che hanno più NIC, consulta Panoramica dello SLA per il networking di Compute Engine.
Livello gratuito
Il livello Standard include un Livello gratuito che fornisce 200 GB di utilizzo senza costi del livello Standard al mese in ogni regione utilizzata in tutti i progetti, il tutto basato su singoli SKU. Non è necessario intraprendere alcuna azione per utilizzare il Livello gratuito, ma ti consigliamo di controllare tutti i progetti nel tuo account di fatturazione per assicurarti che il loro utilizzo combinato in ogni regione non superi il limite di 200 GB.
Scegli un livello
È importante scegliere il livello che soddisfa al meglio le tue esigenze.
Il seguente albero decisionale può aiutarti a scegliere il livello di Network Service Tiers più adatto al tuo caso d'uso. Poiché il livello viene scelto a livello di risorsa, ad esempio l'indirizzo IP esterno di un bilanciatore del carico o di una VM, puoi utilizzare il livello Standard per alcune risorse e il livello Premium per altre. Se non sai quale livello utilizzare, scegli il livello Premium, che è quello predefinito.
A livello di progetto (predefinito: livello Premium)
- Specifica il livello a livello di progetto
A livello di risorsa (predefinito: livello Premium)
- Bilanciamento del carico: abilita per una regola di forwarding.
- Istanza: abilita per una VM o un template di istanza.
- Altre opzioni a livello di risorsa in futuro.
Il livello finale per una risorsa viene determinato nel seguente modo:
Se è configurato un livello per una risorsa o per il progetto in cui si trova la risorsa, questo livello viene applicato alla risorsa.
Se sono configurati dei livelli sia per il progetto che per la risorsa, il livello della risorsa ha la precedenza per la risorsa in questione.
Utilizzo del livello Standard con Cloud Storage
Per utilizzare il livello Standard con Cloud Storage, devi configurare il bucket di archiviazione come backend del bilanciatore del carico Google Cloud . Il bucket Cloud Storage deve trovarsi nella stessa regione della regola di forwarding. Se si trovano in regioni diverse, le richieste al bucket generano un errore. Per utilizzare i bucket Cloud Storage multiregionali come backend, devi utilizzare il livello Premium.
Upgrade di una risorsa dal livello Standard al livello Premium
Google Cloud assegna pool separati di indirizzi IP esterni per il livello Premium e il livello Standard.
Quando un indirizzo IP viene configurato per un'istanza o un bilanciatore del carico, viene allocato da uno di questi due pool in base al livello di rete attivo per quella risorsa.
L'esistenza di due pool separati per il livello Premium e il livello Standard comporta quanto segue:
- Se modifichi il livello di un'istanza con un indirizzo IP temporaneo, cambia anche l'indirizzo IP dell'istanza.
- Un indirizzo IP di un pool non può essere spostato nell'altro pool.
- Gli indirizzi IP nel livello Standard in una regione non possono essere spostati in un'altra regione, anche se il livello rimane lo stesso.
Configura il livello Standard per il bilanciamento del carico
Utilizza le seguenti istruzioni per configurare il livello Standard per vari bilanciatori del carico.
Configurazione del livello Standard per i bilanciatori del carico di rete passthrough esterni
Per configurare un bilanciatore del carico di rete passthrough esterno in modo che utilizzi il livello Standard, specifica il livello Standard quando crei l'indirizzo IP e la regola di forwarding per il bilanciatore del carico.
Se vuoi cambiare il livello di un bilanciatore del carico esistente da Premium (predefinito) a Standard o da Standard a Premium, devi eliminare la regola di forwarding del bilanciatore del carico esistente e crearne una nuova che punti al pool di destinazione esistente. Devi anche utilizzare un indirizzo IP di livello Standard con regola di forwarding di livello Standard.
Configura il livello Standard per i bilanciatori del carico delle applicazioni classici e i bilanciatori del carico di rete proxy classici
Se non specifichi un livello di rete, il bilanciatore del carico utilizza per impostazione predefinita il livello Premium. Tutti i bilanciatori del carico esistenti prima dell'introduzione di Network Service Tiers utilizzano il livello Premium. Il livello Premium consente il bilanciamento del carico globale, che prevede che un singolo indirizzo IP possa puntare ai backend in regioni di tutto il mondo. Il livello Standard è un servizio solo regionale.
Per utilizzare il livello Standard, il bilanciatore del carico deve soddisfare i seguenti criteri:
- Deve utilizzare un indirizzo IP regionale di livello Standard.
- Deve utilizzare una regola di forwarding regionale di livello Standard.
- Può avere backend solo nella regione che contiene la regola di forwarding.
Il seguente diagramma illustra la tipologia globale dei bilanciatori del carico delle applicazioni classici e dei bilanciatori del carico di rete proxy classici se sono configurati in modo da utilizzare il livello Premium.
Per utilizzare il livello Standard con un bilanciatore del carico delle applicazioni classico o un bilanciatore del carico di rete proxy classico, devi scegliere una singola regione Google Cloud, quindi utilizzare un indirizzo IP esterno regionale e una regola di forwarding regionale (entrambi configurati per il livello Standard) che indirizzino al proxy HTTP(S), al proxy SSL o al proxy TCP di destinazione appropriato.
L'indirizzo IP del bilanciatore del carico è ancora esterno, perciò i client in qualsiasi punto su internet possono inviare traffico, ma tutti i backend devono trovarsi nella regione che hai scelto.
Con il livello Standard, il traffico inviato al bilanciatore del carico attraversa internet fino a raggiungere un punto di peering di transito nella regione Google Cloud che hai scelto per il bilanciatore del carico. Un Google Front End (GFE) funge da proxy che termina i proxy HTTP(S), SSL o TCP e contatta i backend nella regione che hai scelto. Poiché tutte le VM di backend si trovano in una regione, il traffico dal client originale al GFE è soggetto al passaggio attraverso altri hop e a una potenziale latenza.
Il livello Standard modifica il comportamento dei bilanciatori del carico delle applicazioni classici e dei bilanciatori del carico di rete proxy classici in modo che funzionino come quelli di altri cloud provider. Il livello Standard elimina la possibilità per questi tipi di bilanciatori del carico di operare in più regioni Google Cloud .
Il seguente diagramma illustra la tipologia regionale dei bilanciatori del carico delle applicazioni classici e dei bilanciatori del carico di rete proxy classici se sono configurati in modo da utilizzare il livello Standard. Se vuoi eseguire un deployment del bilanciamento del carico basato sul livello Standard in più regioni, devi creare un bilanciatore del carico separato in ogni regione in cui vuoi ricevere traffico. Ogni bilanciatore del carico ha il proprio indirizzo IP esterno regionale. La regione utilizzata per l'indirizzo IP e la regola di forwarding corrisponde alla regione in cui si trovano le VM di backend.
Quando crei una risorsa di indirizzo IP esterno regionale nel livello Standard, devi specificare il livello Standard per la rete dell'indirizzo IP esterno regionale. Dopo aver impostato il livello di rete su Standard, non puoi aggiornarlo a Premium. Per cambiare il livello di un bilanciatore del carico su Premium, devi prenotare un nuovo indirizzo IP di livello Premium.
Se vuoi cambiare il livello di un bilanciatore del carico esistente da Premium (predefinito) a Standard:
Rimuovi tutti i backend che si trovano in regioni diverse da quella che contiene la regola di forwarding per il bilanciatore del carico esistente.
Elimina la regola di forwarding e l'indirizzo IP esistenti, quindi crea una nuova regola di forwarding regionale di livello Standard e un indirizzo IP che puntino al proxy di destinazione esistente.
Upgrade di grandi volumi di traffico dal livello Standard al livello Premium
È importante identificare e utilizzare correttamente il livello più adatto alle tue esigenze.
Quando effettui la selezione, tieni conto di queste due importanti limitazioni:
Non puoi utilizzare il networking di livello Premium come backup per il livello Standard. Se durante un'interruzione del networking di livello Standard (ad esempio a causa di un taglio della fibra) riclassifichi il traffico impostandolo sul livello Premium, questo viene trattato come livello Standard per la durata dell'interruzione.
Se prevedi di spostare più di 5 Gbps di traffico dal livello Standard al livello Premium (a prescindere da una possibile interruzione), devi contattare il tuo account manager.
Riepilogo dei livelli Premium e Standard
| Livello Premium | Livello Standard | ||
|---|---|---|---|
| Caso d'uso | Prestazioni ottimizzate Rete globale Servizi di rete globali |
Ottimizzazione dei costi Rete regionale Servizi di rete regionali |
|
| Rete | Routing | In entrata: il traffico di tutto il mondo entra nella rete globale di Google in una località vicina all'utente. In uscita: il traffico in uscita utilizza la rete backbone globale di alta qualità di Google fino al POP edge globale di Google più vicino geograficamente all'utente. |
In entrata: il traffico entra nella rete di Google tramite peering o transito solo nella regione in cui hai eseguito il deployment delle risorse Google Cloud di destinazione. In uscita: il traffico viene inviato a internet tramite peering o transito locale alla regione Google Cloud da cui ha origine. |
| Servizi di rete | Bilanciatore del carico delle applicazioni esterno |
|
|
| Bilanciatore del carico delle applicazioni interno | Interregionale o regionale | Il livello Standard non è disponibile per i bilanciatori del carico delle applicazioni interni. | |
| Bilanciatore del carico di rete proxy esterno |
|
|
|
| Bilanciatore del carico di rete proxy interno | Regionale | Il livello Standard non è disponibile per i bilanciatori del carico di rete proxy interni. | |
| Bilanciatore del carico di rete passthrough esterno | Il bilanciatore del carico di rete passthrough esterno regionale è supportato nel livello Premium | Il bilanciatore del carico di rete passthrough esterno regionale è supportato nel livello Standard | |
| Bilanciatore del carico di rete passthrough interno | Regionale | Il livello Standard non è disponibile per i bilanciatori del carico di rete passthrough interni. | |
| Cloud CDN | Solo livello Premium | Il livello Standard non è disponibile per Cloud CDN. | |
| Prezzi | $/GB in base all'utilizzo Il livello Premium costa di più rispetto al livello Standard. |
$/GB in base all'utilizzo Il livello Standard ha un prezzo inferiore rispetto al livello Premium. |
|
| SLA (accordo sul livello del servizio) | 99,99% di uptime | 99,9% di uptime |
Domande frequenti
Quale livello di rete consiglia Google per i servizi di rete su Google Cloud?
Ti consigliamo di utilizzare il livello Premium per poter fornire i tuoi servizi sulla rete di alta qualità di Google e sfruttare servizi di rete cloud premium come il bilanciamento del carico globale e Cloud CDN. Se non selezioni esplicitamente un livello di rete, utilizzerai per impostazione predefinita il livello Premium.
Come posso cambiare il livello del bilanciatore del carico da Standard a Premium?
Per cambiare il livello del bilanciatore del carico:
- Crea una nuova regola di forwarding del bilanciatore del carico che utilizzi un indirizzo IP di livello Premium.
- Utilizza il DNS per eseguire la migrazione graduale del traffico dall'indirizzo IP attuale di livello Standard al nuovo indirizzo IP di livello Premium.
- Al termine della migrazione, puoi rilasciare gli indirizzi IP di livello Standard e i bilanciatori del carico regionali associati. Non è necessario modificare i backend perché puoi avere più bilanciatori del carico che puntano agli stessi backend.
Quali sono i costi relativi dell'utilizzo del livello Premium rispetto al livello Standard?
Il livello Standard ha un prezzo inferiore rispetto al livello Premium per $/GB. Per ulteriori informazioni, consulta Prezzi di Network Service Tiers.
Voglio testare il rendimento del livello Premium e del livello Standard. Con quale configurazione conviene eseguire il test?
Puoi testare il rendimento del livello Premium e del livello Standard con qualsiasi configurazione che rappresenti le tue esigenze.
Posso applicare il livello Standard al traffico interno in una rete VPC?
Puoi attivare il livello Standard per il traffico esposto a internet solo su indirizzi IP esterni. Le istanze VM che per comunicare usano indirizzi IP interni all'interno delle reti VPC utilizzano sempre l'infrastruttura di networking di livello Premium di Google Cloud, ma con i prezzi standard per il trasferimento di dati in uscita da VM a VM.
Passaggi successivi
- Per specificare un livello di rete per i workload, consulta Utilizzo di Network Service Tiers.