Esegui il deployment di un certificato autogestito globale

Questo tutorial mostra come utilizzare Certificate Manager per eseguire il deployment di un certificato autogestito globale.

I seguenti bilanciatori del carico supportano i certificati autogestiti globali:

  • Bilanciatore del carico delle applicazioni esterno globale
  • Bilanciatore del carico delle applicazioni classico
  • Bilanciatore del carico di rete proxy esterno globale
  • Bilanciatore del carico di rete proxy classico

Se vuoi eseguire il deployment nei bilanciatori del carico regionali o interregionali, consulta quanto segue:

Carica un certificato autogestito in Certificate Manager

Per caricare il certificato in Certificate Manager, procedi nel seguente modo:

Console

  1. Nella console Google Cloud , vai alla pagina Certificate Manager.

    Vai a Certificate Manager

  2. Nella scheda Certificati, fai clic su Aggiungi certificato.

  3. Nel campo Nome certificato, inserisci un nome univoco per il certificato.

  4. (Facoltativo) Nel campo Descrizione, inserisci una descrizione per il certificato. La descrizione ti consente di identificare il certificato.

  5. Per Località, seleziona Globale.

  6. In Ambito, seleziona Predefinito.

  7. In Tipo di certificato, seleziona Crea certificato autogestito.

  8. Per il campo Certificato, esegui una delle seguenti operazioni:

    • Fai clic sul pulsante Carica e seleziona il file del certificato in formato PEM.
    • Copia e incolla i contenuti di un certificato in formato PEM. I contenuti devono iniziare con -----BEGIN CERTIFICATE----- e terminare con -----END CERTIFICATE-----.
  9. Per il campo Certificato della chiave privata, esegui una delle seguenti operazioni:

    • Fai clic sul pulsante Carica e seleziona la chiave privata. La chiave privata deve essere in formato PEM e non protetta da una passphrase.
    • Copia e incolla i contenuti di una chiave privata in formato PEM. Le chiavi private devono iniziare con -----BEGIN PRIVATE KEY----- e terminare con -----END PRIVATE KEY-----.
  10. Nel campo Etichette, specifica le etichette da associare al certificato. Per aggiungere un'etichetta, fai clic su Aggiungi etichetta e specifica una chiave e un valore per l'etichetta.

  11. Fai clic su Crea.

    Il nuovo certificato viene visualizzato nell'elenco dei certificati.

gcloud

Per creare un certificato autogestito globale, utilizza il comando certificate-manager certificates create:

gcloud certificate-manager certificates create CERTIFICATE_NAME \
    --certificate-file="CERTIFICATE_FILE" \
    --private-key-file="PRIVATE_KEY_FILE"

Sostituisci quanto segue:

  • CERTIFICATE_NAME: il nome del certificato.
  • CERTIFICATE_FILE: il percorso e il nome del file del certificato CRT.
  • PRIVATE_KEY_FILE: il percorso e il nome file della chiave privata KEY.

Terraform

Per caricare un certificato autogestito, puoi utilizzare una risorsa google_certificate_manager_certificate con il blocco self_managed.

API

Carica il certificato inviando una richiesta POST al metodo certificates.create come segue:

POST /v1/projects/PROJECT_ID/locations/global/certificates?certificate_id=CERTIFICATE_NAME
{
  self_managed: {
    pem_certificate: "PEM_CERTIFICATE",
    pem_private_key: "PEM_KEY",
  }
}

Sostituisci quanto segue:

  • PROJECT_ID: l'ID del Google Cloud progetto.
  • CERTIFICATE_NAME: il nome del certificato.
  • PEM_CERTIFICATE: il PEM del certificato.
  • PEM_KEY: il PEM della chiave.

Esegui il deployment del certificato autogestito su un bilanciatore del carico

Per eseguire il deployment del certificato autogestito globale, utilizza una mappa dei certificati.

Crea una mappa di certificati

Crea una mappa di certificati che faccia riferimento alla voce mappa di certificati associata al tuo certificato:

gcloud

Per creare una mappa di certificati, utilizza il comando gcloud certificate-manager maps create:

gcloud certificate-manager maps create CERTIFICATE_MAP_NAME

Sostituisci CERTIFICATE_MAP_NAME con il nome della mappa dei certificati di destinazione.

Terraform

Per creare una mappa dei certificati, puoi utilizzare una risorsa google_certificate_manager_certificate_map.

resource "google_certificate_manager_certificate_map" "certificate_map" {
  name        = "${local.name}-certmap-${random_id.tf_prefix.hex}"
  description = "${local.domain} certificate map"
  labels = {
    "terraform" : true
  }
}

Crea una voce mappa di certificati

Crea una voce mappa di certificati e associala al certificato e alla mappa di certificati:

gcloud

Per creare una voce della mappa dei certificati, utilizza il comando gcloud certificate-manager maps entries create:

gcloud certificate-manager maps entries create CERTIFICATE_MAP_ENTRY_NAME \
    --map="CERTIFICATE_MAP_NAME" \
    --certificates="CERTIFICATE_NAME" \
    --hostname="HOSTNAME"

Sostituisci quanto segue:

  • CERTIFICATE_MAP_ENTRY_NAME: il nome della voce della mappa dei certificati.
  • CERTIFICATE_MAP_NAME: il nome della mappa di certificati a cui è collegata la voce della mappa di certificati.
  • CERTIFICATE_NAME: il nome del certificato che vuoi associare alla voce della mappa dei certificati.
  • HOSTNAME: il nome host che vuoi associare alla voce della mappa dei certificati.

    Se vuoi creare un certificato che copra sia un dominio con caratteri jolly sia un dominio principale, specifica il nome host con un dominio principale e un carattere jolly, ad esempio example.com e *.example.com. Inoltre, devi specificare due voci della mappa dei certificati: una per example.com e l'altra per *.example.com.

Terraform

Per creare una voce della mappa dei certificati con un dominio principale, utilizza una risorsa google_certificate_manager_certificate_map_entry.

resource "google_certificate_manager_certificate_map_entry" "first_entry" {
  name        = "${local.name}-first-entry-${random_id.tf_prefix.hex}"
  description = "example certificate map entry"
  map         = google_certificate_manager_certificate_map.certificate_map.name
  labels = {
    "terraform" : true
  }
  certificates = [google_certificate_manager_certificate.root_cert.id]
  hostname     = local.domain
}

Per creare una voce della mappa dei certificati con un dominio jolly, utilizza una risorsa google_certificate_manager_certificate_map_entry.

resource "google_certificate_manager_certificate_map_entry" "second_entry" {
  name        = "${local.name}-second-entity-${random_id.tf_prefix.hex}"
  description = "example certificate map entry"
  map         = google_certificate_manager_certificate_map.certificate_map.name
  labels = {
    "terraform" : true
  }
  certificates = [google_certificate_manager_certificate.root_cert.id]
  hostname     = "*.${local.domain}"
}

Verifica che la voce della mappa dei certificati sia attiva

Verifica che la voce della mappa dei certificati sia attiva prima di collegare la mappa dei certificati corrispondente al proxy di destinazione.

Per verificare la voce della mappa dei certificati, utilizza il comando gcloud certificate-manager maps entries describe:

gcloud certificate-manager maps entries describe CERTIFICATE_MAP_ENTRY_NAME \
    --map="CERTIFICATE_MAP_NAME"

Sostituisci quanto segue:

  • CERTIFICATE_MAP_ENTRY_NAME: il nome della voce della mappa dei certificati.
  • CERTIFICATE_NAME: il nome del certificato che vuoi associare alla voce della mappa dei certificati.

L'output è simile al seguente:

certificates:
createTime: '2021-09-06T10:01:56.229472109Z'
hostname: example.com
name: projects/my-project/locations/global/certificateMaps/myCertMap/certificateMapEntries/myCertMapEntry
state: ACTIVE
updateTime: '2021-09-06T10:01:58.277031787Z'

Collega la mappa dei certificati al proxy di destinazione

Puoi collegare la mappa dei certificati a un nuovo proxy di destinazione o a uno esistente.

gcloud

Per collegare la mappa dei certificati a un nuovo proxy di destinazione, utilizza il comando gcloud compute target-https-proxies create:

gcloud compute target-https-proxies create PROXY_NAME \
    --certificate-map="CERTIFICATE_MAP_NAME" \
    --url-map="URL_MAP" \
    --global

Sostituisci quanto segue:

  • PROXY_NAME: il nome del proxy di destinazione.
  • CERTIFICATE_MAP_NAME: il nome della mappa di certificati che fa riferimento alla voce della mappa di certificati e al certificato associato.
  • URL_MAP: il nome della mappa URL

Per collegare la mappa dei certificati a un proxy HTTPS di destinazione esistente, utilizza il comando gcloud compute target-https-proxies update. Se non conosci il nome del proxy di destinazione esistente, vai alla pagina Proxy di destinazione e annota il nome del proxy di destinazione.

gcloud compute target-https-proxies update PROXY_NAME \
    --certificate-map="CERTIFICATE_MAP_NAME" \
    --global

Dopo aver creato o aggiornato il proxy di destinazione, esegui questo comando per verificarlo:

gcloud compute target-https-proxies list

Terraform

Per collegare la mappa dei certificati al proxy di destinazione, puoi utilizzare una risorsa google_compute_target_https_proxy.

Quando configuri un proxy di destinazione, se colleghi i certificati TLS (SSL) direttamente e anche tramite una mappa dei certificati, il proxy utilizza i certificati a cui fa riferimento la mappa dei certificati e ignora i certificati TLS (SSL) collegati direttamente.

Esegui la pulizia

Per evitare che al tuo account Google Cloud vengano addebitati costi relativi alle risorse utilizzate in questo tutorial, eliminale.

  1. Elimina il bilanciatore del carico e le relative risorse.

    Vedi Pulizia della configurazione di un bilanciatore del carico.

  2. Elimina o scollega la mappatura dei certificati dal proxy.

    Per eliminare la mappa dei certificati, esegui questo comando:

    gcloud compute target-https-proxies delete PROXY_NAME
    

    Se vuoi conservare il proxy HTTPS di destinazione, scollega la mappa dei certificati dal proxy.

    • Se al proxy sono collegati direttamente certificati TLS (SSL), il distacco della mappa dei certificati fa sì che il proxy riprenda a utilizzare questi certificati TLS (SSL) collegati direttamente.
    • Se non sono collegati certificati TLS (SSL) direttamente al proxy, la mappa dei certificati non può essere scollegata dal proxy. Prima di poter scollegare la mappa dei certificati, devi collegare almeno un certificato TLS (SSL) direttamente al proxy.

    Per scollegare la mappa dei certificati, esegui questo comando:

    gcloud compute target-https-proxies update PROXY_NAME \
        --clear-certificate-map
    

    Sostituisci PROXY_NAME con il nome del proxy di destinazione.

  3. Elimina la voce della mappa di certificati dalla mappa di certificati:

    gcloud certificate-manager maps entries delete CERTIFICATE_MAP_ENTRY_NAME \
        --map="CERTIFICATE_MAP_NAME"
    

    Sostituisci quanto segue:

    • CERTIFICATE_MAP_ENTRY_NAME: il nome della voce della mappa dei certificati.
    • CERTIFICATE_MAP_NAME: il nome della mappa dei certificati.
  4. Elimina la mappa dei certificati:

    gcloud certificate-manager maps delete CERTIFICATE_MAP_NAME
    

    Sostituisci CERTIFICATE_MAP_NAME con il nome della mappa dei certificati.

  5. Elimina il certificato caricato:

    gcloud certificate-manager certificates delete CERTIFICATE_NAME
    

    Sostituisci CERTIFICATE_NAME con il nome del certificato.